La torta con okara di cocco, soffice e golosa è semplice e veloce da preparare, un dolce perfetto per la colazione o per accompagnare il tè pomeridiano.
Dopo aver preparato il latte vegetale di cocco, avrete sicuramente ottenuto una discreta quantità di polpa grattugiata, l’okara, che non è una parte di scarto,ma un ingrediente prezioso per altre preparazioni.
Nella preparazione della bevanda, io ho lasciato l’endocarpo, la pellicina coriacea che ricopre la polpa, se volete ottenere una polpa bianca e immacolata, basterà eliminarla con un pela-patate, prima di spezzettare il cocco per la preparazione del latte.
Potete utilizzare l’okara per la preparazione di tante ricette: biscotti muffin o bon bon. Ecco una ricetta da utilizzare per preparare facilmente una morbidissima torta con okara di cocco.
Torta con okara di cocco
Ingredienti per uno stampo da 20 cm :
150 grammi di okara di cocco
150 grammi di farina 00
150 grammi di yogurt al cocco o al naturale
200 grammi di zucchero
3 uova
100 ml di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo q.b.
Preparazione
In una ciotola mettete le uova con lo zucchero e lavoratele con lo sbattitore fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete lo yogurt, l’olio e mescolateli bene all’impasto prima di unire la farina e l’okara di cocco. In ultimo incorporate il lievito, dovrete ottenere un’impasto liscio ma morbido, se necessario potrete diluire l’impasto con qualche cucchiaio di latte.
Versate l’impasto in uno stampo da 20 cm di diametro, imburrato ed infarinato o se preferite rivestito con della carta forno e cuocete per 30-40 minuti, fate sempre la prova stecchino prima di sfornarla.
Fate raffreddare completamente la torta su una griglia poi spolverizzatela con lo zucchero a velo.
Questa ricetta è frutto del progetto di collaborazione tra Philips e Cookaround
“Per fortuna in Cucina c’è Philips”
con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dell’alimentazione sana. Grazie all’innovazione, Philips si impegna a fornire soluzioni tecnologiche che permettano di nutrirsi in maniera sana, più facilmente e più spesso.
La ricetta è stata realizzata con l’estrattore MicroJuicer Philips HR1894/80 – provalo con la promozione “Soddisfatti o Rimborsati – 30 giorni”
In più per chi fosse interessato all’acquisto di elettrodomestici da cucina, l’azienda Philips mette a disposizione dei miei follower uno sconto del 25% , inserendo all’interno del carrello della spesa nella sezione “Codice Promozionale”
il codice “PHILIPSCOOKAROUND16”
Avance Collection -Estrattori di Succo
Scopri di più clicca su Centrifughe ed Estrattori
una ricetta molto originale!!! Brava
Grazie
Proposte sempre intriganti: merito della tua bravura e di questo fantastico elettrodomestico da cucina. Io prendo nota, anche del codice promozionale per lo SCONTO.
Chissà… mi piacerebbe… magari convinco mio marito!
Un abbraccio
Giusy
Grazie Giusy. E’ un elettrodomestico a cui non rinuncerei più
non si butta via nulla eh, fantastico prodotto questo della Philips, bellissima la tua torta.
sapessi come è buona 😀
Bellissima davvero. Brava
Fantastico, non si butta niente, brava.
bellissima ricetta!!
Grazie per la ricetta, mi è venuta buonissima!! Però non avevdo una teglia da 20 cm ho usato quella da 28 inserendo lo stampo per la ciambella altrimenti sarebbe venuta troppo bassa. Grazie davvero perché non sapevo proprio come usare l’okara di cocco!
UN’idea proprio furba quella di utilizzare lo stampo per ciambella, bravissima!!!
Fantastica, l’ho fatta ieri ed era buonissima! Grazie mille per la ricetta!
Grazie Elena per essere passata nel mio blog, sono felice che ti sia piaciuta questa ricetta, anche io la trovo buonissima. Spero continuerai a seguirmi e a provare le mie ricette, a presto 😀