Il Croque Monsieur è uno sfiziosissimo sandwich grigliato francese. Semplice da preparare e anche molto gustoso, in francia viene servito in tutti i caffè e bar. Ne esistono molte varianti, dal più semplice preparato con prosciutto e formaggio, al più elaborato che prevede anche l’uso della besciamella. Provatelo e capirete perchè è così famoso.
Croque Monsieur
Ingredienti per 2 persone:
2 mini baguette
60 grammi di mozzarella passita grattugiata
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
80 grammi di pancetta tagliata a cubetti
1 uovo
100 ml di besciamella
1 ciuffetto di prezzemolo
sale e pepe q.b.
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180 gradi. Tagliate la parte superiore delle baguette; aiutandovi con un cucchiaio eliminate la mollica. Lavate e tritate il prezzemolo.
In una padella antiaderente fate rosolare la pancetta, tenetela da parte.
In una ciotola, mettete l’uovo e sbattetelo leggermente, salate e pepate. Unite la besciamella, il prezzemolo, la pancetta ed i formaggi e mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti.
Foderate una teglia con un foglio di carta da forno e adagiatevi sopra le mezze baguette. Aiutandovi con il cucchiaio, riempitele con il ripieno appena preparato. Adagiate di lato anche la parte superiore delle baguette. Infornate per 15 minuti, finché saranno leggermente dorati.
Serviteli subito ben caldi.
Potete preparare i Croque Monsieur variando gli ingredienti. Provate con una farcitura classica come il prosciutto cotto o una più saporita utilizzando lo speck, utilizzate dell’emmental o un altro formaggio a vostra scelta o, se preferite, farciteli con del salmone, sentirete che bontà.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e che continuerete a seguirmi.
Per non perdere nessuna delle mie ricette cliccate mi piace sulla mia pagina facebook!
O torna alla
per vedere altre ricette!
Dico sempre che voglio fare i croque monsieur… Stavolta li provo! Secondo te posso usare il prosciutto cotto al posto della pancetta? Ciao!
Ciao Maria, il buono di questo super panino è che è bello caldo e croccante, per il ripieno puoi spaziare come vuoi, sai che esiste una famosa variante, il croque madame, che si prepara con l’uovo?
che buonoooo!!
😀 😀 😀