Le Coste di bieta in crosta di sfoglia con speck, sono un ottimo finger food che ho preparato per riciclare delle coste di bietola colorata avanzate. Ne è venuto fuori un antipasto davvero sfizioso, croccante fuori e morbido e saporito all’interno. Per prepararli ci vuole davvero pochissimo, sono un’ottima idea anche per arricchire un tavolo da buffet, o da offrire durante un aperitivo. Guardate come è semplice prepararle…
Coste di bieta in crosta di sfoglia con speck
Ingredienti per 4 persone:
24 gambi di coste di bieta arcobaleno
8 fette di speck
1 rotolo di pasta sfoglia
1 uovo
semi di chia q.b.
Preparazione
Lavate le biete a costa, scolatele e tagliate le foglie, che potrete utilizzare per altre ricette. Prendete le coste e tagliatele tutte della stessa lunghezza.
Portate ad ebollizione una pentola d’acqua salata e sbollentate le bietole per 8-10 minuti. Scolatele e fermate la cottura sotto il getto d’acqua fredda.
Prendete le coste di bieta e suddividetele in gruppi da 3. Avvolgete le coste con una fetta di speck. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e ricavate con un coltello 8 strisce di pasta, larghe circa 2 cm.
Stendete le fette di speck, adagiate tre costine di bieta su ogni fetta e arrotolatelo intorno ai gambi, lasciando libere le cime. Avvolgete il tutto con la pasta sfoglia, tirandola leggermente mentre l’arrotolate a spirale intorno agli involtini di speck.
Via via che preparate gli involtini, disponeteli su una teglia rivestita di carta forno, leggermente separati tra di loro.
In una ciotola, sbattete leggermente l’uovo, poi spennellatelo sulla pasta e cospargete una manciata di semi di chia.
Cuocete le coste di bieta in crosta di sfoglia con speck in forno già caldo a 200°, fino a quando la sfoglia sarà ben dorata.
Sfornate e serviteli, sono ottimi sia caldi che freddi.
Tornate a trovarmi e fatemi sapere se questa ricetta vi è piaciuta 🙂
Vi ricordo che potete seguirmi anche sulla pagina facebook
o sui maggiori social: twitter, google+, instagram, pinterest
A presto!